Culture
La Chapelle Saint-Simon
Una piccola cappella situata nel bosco di Saint Simon, ai margini del GRP 'Tour de la Dent du Ratier', oggetto di pellegrinaggio ogni anno il 6 agosto. Ma perché il 6 agosto quando la festa di San Simone è il 28 ottobre?
Culture
La Chapelle Saint-Simon
Sembra che San Simone non sia l'apostolo, ma un monaco che si ritirò dal Petit Monastère de Molines, che un tempo si trovava vicino alla chiesa di Saint Romain. Si dice che abbia lasciato il suo nome al bosco e alla cappella. Quello che in origine era solo un oratorio vicino a una fontana dalle virtù miracolose, fu trasformato in una cappella e distrutto più volte (da una valanga, dai protestanti, dai rivoluzionari...) ma l'ultima costruzione fu inaugurata il 6 agosto... del 1866!
Vicino a questa cappella si trovano la capanna Clôt l'Henry e il tavolo di orientamento Sommet Bucher.