Culture
L'église Saint-Antoine
Trovate che la nostra chiesa parrocchiale sia molto simile ad altre chiese della zona. Chissà perché ....
Culture
L'église Saint-Antoine
La chiesa di Saint-Antoine fu ricostruita tra il 1457 e il 1494 sotto l'episcopato di Jean Bayle, arcivescovo di Embrun. Si può vedere il suo stemma su uno dei capitelli della navata. La fine del XV secolo segnò un periodo di ricostruzione dopo guerre, carestie ed epidemie.
L'arcivescovo fu uno degli artefici di questa rinascita. Eygliers, Saint Crépin, Vars e Risoul devono a lui le loro chiese parrocchiali. La chiesa di Saint Antoine, con il suo ingresso composto da 2 colonne e i suoi motivi di ispirazione lombarda, è classificata come Monumento Storico. Gli affreschi del XVI secolo nella navata, scoperti nel 1968, illustrano il culto di San Giacomo e il pellegrinaggio a Compostela. L'esterno presenta 2 teste di animali scolpite su una delle porte. Questa chiesa parrocchiale tardo-romanica fungeva anche da luogo di culto per gli abitanti della fortezza di Mont-Dauphin, data la sua vicinanza. Il suo stile semplice e ordinato è valorizzato da un grazioso portico, con colonne in marmo rosa e grandi ciottoli in muratura sul pavimento.