Sejour package
Soggiorno Escursionismo Libertà 'Destinazione aria pura' - Le Chalet d'en Hô
Ecco un soggiorno di una settimana che vi permetterà di percorrere i sentieri più belli della valle, in autonomia e al vostro ritmo, pur disponendo di un road book che vi forniremo e che vi accompagnerà ovunque.
Sejour package
Soggiorno Escursionismo Libertà 'Destinazione aria pura' - Le Chalet d'en Hô
Il road book vi indicherà la strada e vi racconterà la valle della Clarée, Névache, le sue valli e le sue cime ...
Di ritorno dalla vostra passeggiata, potrete rilassarvi nella nostra Spa con sauna, jacuzzi e massaggi benefiche, prima di degustare la cucina gourmet proposta dal nostro Chef ...
E ogni sera, saremo lì per darvi consigli e itinerari per l'escursione del giorno successivo.
Allora la libertà è vostra!
Programma del Soggiorno Trekking Libertà 6 notti:
Giorno 1: Arrivo e sistemazione in hotel
Giorno 2: Vallon des Thures
Partenza a piedi direttamente dall'hotel per l'altopiano delle Thures, un immenso prato alpino aperto sotto il cielo fino al Col des Thures (2194m). Scoprite il lago Chavillon e la vista sul Thabor. Potete scegliere, lungo la strada, di aggiungere l'ascensione dell'Aiguille Rouge (2545m).
Dislivello: 600m (+400m per l'Aiguille Rouge), 4h30 (+2h00) di cammino
Giorno 3: Vallon e Col du Chardonnet
Dopo un breve trasferimento in alta valle, fino alla frazione di Fontcouverte (1860m), si sale prima al rifugio del Chardonnet prima di raggiungere la fantastica vallata glaciale sospesa che la domina. Potete salire fino al passo del Chardonnet che vi riserva un panorama fantastico sugli Ecrins.
Dislivello: 600 a 900m, 5 a 6 ore di cammino
Giorno 4: Il Tour des Cerces (a scelta, il piccolo tour o il grande tour)
A seconda della forma del giorno, si può realizzare il piccolo o il grande tour des Cerces, partendo dal parcheggio di Laval (2030m). Per il piccolo giro, dal borgo di Laval (2030m) si costeggia la Clarée fino alla sua sorgente, il lago della Clarée, poi si passa in Savoia attraverso la Seuil des Rochilles (2459m) per fare un circuito che passa attraverso i laghi e il passo delle Rochilles (2496m) e il lago e il passo dei Cerces (2574m).
Dislivello: 544m, 5-6 ore di cammino
Il grande tour dei Cerces inizia con l'ascensione del passo dei Béraudes (2770m) passando per il magnifico lago turchese dello stesso nome. Poi il giro vi porta al col de la Ponsonnière (2613m), poi al lago e al col des Cerces (2574m) prima di scendere sui laghi delle Rochilles e della Clarée, quindi lungo il torrente della Clarée.
Dislivello: 1000m, 6 a 7h di cammino
Giorno 5: Laghi di Laramon e del Serpente
Da Fontcouverte, si segue l'accesso al rifugio di Ricou e poi il bellissimo sentiero che conduce al primo lago, il Laramon (2359m). Il lago del Serpente è molto vicino (2448m). È un paesaggio da cartolina che ti aspetta, con il massiccio degli Ecrins sullo sfondo. In opzione, si può tentare l'ascensione del Pic du lac Blanc (2980m) passando per i laghi di Gardioles. Allo stesso modo, al ritorno, si può scegliere di tornare a Névache a piedi dal sentiero di ronda, superbo percorso in balcone sopra la valle.
Dislivello: 600m (+450m per il Pic), da 5 a 7 ore di cammino a seconda delle opzioni
Giorno 6: Vallon e Col de Buffère
Partendo da Ville-Haute, seguite la riva destra della Clarée fino al Pont de Rately (1749m) per raggiungere il vallone e i chalet di Buffère (2090m). Diverse opzioni sono quindi possibili a partire dagli chalet: il Lac de Privé (2304m), il Col de Buffère (2427m) o il Grand Aréa (2869m). Allo stesso modo il ritorno può essere fatto da un altro sentiero, quello della Costa Rossa.
Dislivello: 500m per gli chalet (+200 a 750m), 3 a 4 ore (+ 1h30 a 4h)
Giorno 7: Escursione a scelta e fine del soggiorno nel pomeriggio.
A scegliere con noi: la salita del Monte Thabor (3178m), il Tour du Guion, il Vallon des Muandes ...